Il Ministero della Giustizia ha emesso una nota (indirizzata ad uffici giudiziari e ad altri soggetti interessati) con la quale informa dell'avvio delle fasi di di sperimentazione e formazione (in modalità e-learning) riguardo alle procedure di notifica e comunicazione telematica per gli uffici del Giudice di Pace.
Infatti a partire dal 17 giugno 2019 il registro informatico degli Uffici dei Giudici di Pace (SIGP) è stato integrato nei distretti di Corte di Appello con il modulo che consente alle Cancellerie di effettuare le notificazioni e comunicazioni telematiche alle parti ed agli ausiliari del giudice.
Ciò premesso nella nota si precisa che, fino all'entrata a regime del nuovo sistema avranno valore legale unicamente le comunicazioni e le notifiche eseguite con il sistema tradizionale (a mezzo fax o tramite ufficiale giudiziario).
All'esito della fase di sperimentazione il Ministero emetterà un decreto che darà il via al nuovo sistema, previa verifica della la funzi…
Infatti a partire dal 17 giugno 2019 il registro informatico degli Uffici dei Giudici di Pace (SIGP) è stato integrato nei distretti di Corte di Appello con il modulo che consente alle Cancellerie di effettuare le notificazioni e comunicazioni telematiche alle parti ed agli ausiliari del giudice.
Ciò premesso nella nota si precisa che, fino all'entrata a regime del nuovo sistema avranno valore legale unicamente le comunicazioni e le notifiche eseguite con il sistema tradizionale (a mezzo fax o tramite ufficiale giudiziario).
All'esito della fase di sperimentazione il Ministero emetterà un decreto che darà il via al nuovo sistema, previa verifica della la funzi…
- Ottieni link
- Altre app